Il disegno venne presentato durante una delle numerose adunanza dell’Accademia di Arti e Manifatture, svoltasi il 23 febbraio del 1840. Le adunanze dell’Accademia, le cui origini possono essere rintracciate nel Corpo degli Artigiani istituito nel 1807 presso l’Accademia di Belle Arti a Firenze, avevano lo scopo di divulgare le scoperte scientifiche e tecniche anche attraverso la realizzazione di modelli, che venivano poi depositati presso l’Accademia. Del Torchio Calcografico si conservano quattro tavole acquerellate, in ciascuna delle quali è stato riprodotto secondo punti di vista differenti: qui viene presentato il disegno della seconda tavola .
Details