Caricamento in corso

Arrivato in Sicilia nel XVI secolo, si è diffuso dapprima nei giardini promiscui e poi in impianti specializzati. Si conoscono varietà a polpa dolce e a polpa acida e, per il colore, bionde, sanguinelle, sanguigne, molte delle quali presenti al Giardino della Kolymbethra. In Sicilia gli agrumeti, per l’utilità e la bellezza che li distinguono, vengono chiamati “giardini”.

Dettagli

  • Titolo: Arancio dolce
  • Sede: Agrigento, Italia, 37.290879,13.585206
  • Diritti: Archivio fotografico del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Scansiona questo codice QR per scaricare l'app

Food: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google