Loading

Articoli, saggi ed appunti, Oggetto 47

Carla Lonzi

La Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale
Roma, Italy

Articoli sul femminismo, sulla crisi del femminismo e sul potere; saggi sui piaceri e sulla conversazione; appunto sui diritti della madre nei confronti del bambino in caso di separazione; quaderno di citazioni e ritaglio stampa, appunti di segreteria.

Details

  • Title: Articoli, saggi ed appunti, Oggetto 47
  • Creator: Lonzi Carla
  • Transcript:
    In bookshops in Spring: Marta Lonzi The architect at variance with himself This is a text by an architect who dissociates herself with the ana- lyses and proposals that architectural culture, ever more deeply in crisis, is formulating. Behind each and every project there is always something more to be found whether it be an enrichment or an impoverishment, be it awareness or the lack of this, for whoever is prepared to understand. As planning reveals the inten- tions of he who plans, everything becomes transparent. Conse- quently every project reveals a soul. But what kind of soul? The architect would seem to disdain it: the crisis is within the person and not in architecture. Marta Lonzi was born in Florence on April 13, 1938, gradua- ting in Architecture at the University of Florence in 1963, today she is in professional practice in Rome. She has belonged to the Rivolta Femminile group since 1970. In libreria a primavera: Marta Lonzi L'architetto fuori di sé È lo scritto di un architetto che si dissocia dalle analisi e dalle proposte che la cultura architettonica, in una crisi sempre più profonda, sta elaborando. Dietro ogni progetto c'è sempre qual- cosa in più che arriva di ricchezza o di miseria, di coscienza o di incoscienza, per chi è pronto a capire. Poiché progettare scopre le intenzioni del soggetto, tutto diventa trasparente. Ogni pro- getto quindi rivela un'anima. Ma quale anima? L'architetto sembra rifiutarla: la crisi è in lui e non dell'architettura. Marta Lonzi, nata a Firenze il 13 aprile 1938, laureata in Architet- tura all'Università di Firenze nel 1963, svolge la sua professione a Roma. Dal 1970 fa parte del gruppo di Rivolta Femminile.
    Hide TranscriptShow Transcript

Get the app

Explore museums and play with Art Transfer, Pocket Galleries, Art Selfie, and more

Flash this QR Code to get the app

Interested in History?

Get updates with your personalized Culture Weekly

You are all set!

Your first Culture Weekly will arrive this week.

Google apps