Dove c'è Barilla c'è casa - Treno

YOUNG & RUBICAM ITALIA - KINSMAN, Barry1985

Archivio Storico Barilla

Archivio Storico Barilla
Parma, Italia

Campagna televisiva “culto” della Barilla in tempi moderni, ideata dall’agenzia Young & Rubicam nel 1985 contestualmente ad un rilancio generale della pasta e della sua immagine, “Dove c’è Barilla c’è casa” prende le mosse da una serie di “ritorni a casa”, in cui la pasta ricopre il ruolo di attrice protagonista e di metafora che rimanda a emozioni, stati d’animo, affetti e ricordi. Caratterizzati dalla musica cadenzata e inconfondibile dell’artista greco Vangelis (Evangelos Odyssey Papathanassiou, 1943-) variamente arrangiati, i 15 spot della lunghissima (sette anni) saga pubblicitaria non presentavano dialoghi ed erano “muti” ad eccezione del pay off finale. Evidenti, poi, i richiami alla struttura narrativa – e, in alcuni casi, alla durata – dello storico Carosello. Una serie che ha raccolto numerosi premi e ha fatto scuola. Treno, per la regia di Barry Kinsman, art directorGavino Sanna (1940-) e Roberto Fiamenghi narra il rientro di un imprenditore nella sua casa fra le colline toscana dove lo attende la moglie che sta intrattenendo i numerosi ospiti.

Dettagli

  • Titolo: Dove c'è Barilla c'è casa - Treno
  • Creatore: YOUNG & RUBICAM ITALIA - KINSMAN, Barry
  • Data di creazione: 1985
  • Dimensioni reali: 120"
  • Diritti: Archivio Storico Barilla - Parma - Italia
  • Materiale: Supporto digitale

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Scansiona questo codice QR per scaricare l'app

Moda: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google