Caricamento in corso

La facciata attuale è opera settecentesca dell’ingegnere Nicolò Baschiera (morto a Milano nel 1780), che la realizzò verso il 1761. La facciata anteriore era invece opera, come il fianco destro, dei fratelli veneziani Dalle Masegne, che l’avevano eretta nelle forme gotiche che ancora si possono riconoscere nel quadro di Domenico Morone (Verona, 1442 – Verona, 1518) raffigurante la presa del potere da parte dei Gonzaga. A coronamento del timpano, e dei lati sinistro e destro, vediamo alcune statue di santi e beati della tradizione mantovana, tra cui Luigi Gonzaga e Osanna Andreasi.

Dettagli

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Scansiona questo codice QR per scaricare l'app

Design: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google