Caricamento in corso

Secondo il Vangelo di Matteo, all’epoca della natività di Gesù il re Erode, venuto a conoscenza della nascita di un fanciullo destinato a diventare “re dei Giudei”, ordinò lo sterminio dei fanciulli di Betlemme, temendo che il proprio potere potesse essere usurpato.
Avvertito in sogno da un angelo, Giuseppe portò in salvo il Bambino e sua madre in Egitto, dove tutti e tre rimasero fino alla morte di Erode.
La vicenda, riportata in forma sintetica da Matteo, fu amplificata nei vangeli apocrifi, che divennero la fonte privilegiata per le rappresentazioni artistiche del tema.
Nella pittura italiana e francese del XVII e XVIII secolo, fu spesso sottolineato l’aspetto avventuroso della fuga, illustrando la Sacra famiglia a bordo di una barca guidata da un traghettatore.

Dettagli

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Scansiona questo codice QR per scaricare l'app

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google