Caricamento in corso

Galleria Marca Corona - Anforetta all’antica

Museimpresa

Museimpresa
Milano, Italia

Il gusto antico, quasi archeologico, fa breccia nella produzione di Ferrari Moreni, anche se con un certo ritardo rispetto ad altre manifatture del tempo.
Tipica del gusto neoclassico è questa anforetta con rilievi ispirati a modelli caratteristici di Ercolano. Notevole è il gruppo delle danzatrici posto a corona, così come la forma dei due manici con rilievi e medaglione.
L’inclinazione per l’archeologia si ripresenta in numerose e svariate gamme decorative e testimonia dell’indirizzo estetico antiquario intrapreso dalla fabbrica sassolese.
Si tratta di un gusto che asseconda le mode tardo settecentesche, ma soprattutto le raccomandazioni e, forse, le volontà della corte arciducale reinsediata a Modena con la Restaurazione.
È soprattutto l’arciduchessa Maria Beatrice Vittoria di Savoia, capace pittrice a sua volta, a spingere in questa direzione. Diventata presidente dell’Accademia di Belle Arti, si prodiga infatti per guidarne gli indirizzi stilistici.
Le arti applicate divengono strumento di propaganda per uno dei governi più conservatori d’Italia. La vicinanza alla produzione della Fabbrica di Fontebasso di Treviso, territorio dell’Impero asburgico, è ulteriore testimonianza di come Ferrari Moreni sia stato uomo di corte e di fatto suo portavoce.

Dettagli

  • Titolo: Galleria Marca Corona - Anforetta all’antica
  • Luogo di creazione: Sassuolo; Modena; Italy
  • Parole chiave dell'argomento: Museimpresa
  • Tipo: Artifact
  • Diritti: Marca Corona
  • Materiale: Earthenware

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Scansiona questo codice QR per scaricare l'app

Design: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google