Loading

Testi di Carla Lonzi, dattiloscritti, manoscritti e pubblicati in fotocopia; cartoline (sono spesso collettive: tra i firmatari figurano Luciano [Pistoi], Jorn, Anna [Piva], Marisa Volpi, Sandberg, Merz); tra le lettere segnaliamo quelle di Augusta Rivabella, moglie di Gallizio, e di Giorgio, loro figlio (è conservata anche una missiva da Farfa a Giorgio). Presente materiale documentario su Gallizio; oltre ai testi pubblicati figurano i comunicati dell'Internazionale situazionista ed il Manifesto della pittura industriale per un'arte unitaria applicabile; presente nota a firma di Sandberg inserita all'interno del volume La Gibigianna di Pinot Gallizio [cfr. III Sezione: Biblioteca]; fotografie raffiguranti le opere e lo stesso Gallizio.

Details

  • Title: Gallizio Pinot, Oggetto 196
  • Creator: Lonzi Carla
  • Date Created: 07 agosto 1960 - [1964]
  • Transcript:
    Visto che non ài neppure la forza di ricopiarti una pagina di dattiloscritto... Grazie della lettera e del manifesto che avevo scorso frettolosamente senza capire il senso ultimo e molto sconcertata dalle invettive, sintesi stanche, epiteti, aggettivi tripli, ecc. Dammi tue notizie. Ricordami a Augusta ( grazie della cartolina) e a Giorgio. A te un abbraccio Carla CARTOLINA POSTALE B/n Castiglioncello - Porticciolo Castiglioncello 21/8/61 Pittore Pinot Gallizio ALBA (Cuneo ) Ti aspettiamo a Firenze cari saluti BIGLIETTO POSTALE Pittore Pinot Gallizio Alba (Cuneo ) Milano 19- IX -'61 Marta Lidia Giulia Lonzi Caro Pinot, come Giorgio ti dirà tutto è stato aggiustato per il montaggio e per il testo. Ma, dati i sistemi di lavoro di Corgnati, il documentario è nelle mani di Dio. Grazie della lettera. Mi fa piacere che la presentazione ti sia piaciuta. Quanto alla setta segreta, ti daro una risposta più in qua. Per il momento certe fotografie, apparse sui giornali,mi sembrano piuttosto cultura di massa " e suggeriscono un bel parallelismo tra i tuoi quadri e le canzoni di San Remo. Naturalmente mi spiace dirtelo, ma è meglio mettere in chiaro che non tutta la propaganda è a buon fine. Tante cose care a Augusta che suppongo sia della mia opinione, come tutti quelli che ti anno a cuore, te e il tuo lavoro Carla CARTOLINA POSTALE DATTILOSCRITTA con firme MANOSCRITTE Cartolina a colori LA COTE D'AZUR NICE Dott. Carla Lonzi Lena Vle/Bianca Maria, 3 MILANO Italia Nizza, 19/9/1961 " INCONTRO DI ROSELAND" per aspera ad astra!!!!!! Gli amici non dimenticano mai!!!!! Preparati a grandi cose!!!!! Il testo per il libro di Appel nonché la colonna sonora per il documentario!!! Ce la farai? Sicuramente si ed anche molto bene. Ciao Pinot Piero Appel Maessfeld LETTERA manoscritta di Roberto Longhi a Carla Lonzi Su carta intestata "IL CANCELLO ROSSO" VIA DELLA FOGLIE RONCHI (MASSA) Ronchi, 17 Ago. 1961 Cara Lonzi, Grazie delle nuove informazioni, a mano ed a stampa su quel mio straordinario conterraneo che è certamente Pinot Galizio.
    Hide TranscriptShow Transcript
  • Notes: Il materiale documentario è stato conservato in una busta - presente nel fascicolo - indirizzata inizialmente dal soggetto produttore a Mila Leva, moglie di Luciano Pistoi (Galleria Notizie di Torino), e poi riutilizzata. Le pubblicazioni Associazione provinciale dottori in scienze agrarie di Cuneo, I convegno di erboristeria. Relazioni, s.n., s.l. [1957]; Pinot Gallizio, La Gibigianna; L'uomo di Alba, Edizioni d'arte fratelli Pozzo, Torino 1960; Carla Lonzi, Renzo Guasco, La Gibigianna di Pinot Gallizio, catalogo della mostra, Torino, Associazione arti figurative Notizie, dal 28 giugno 1960, Notizie, Torino [1960]; 12 dipinti di Gallizio, catalogo della mostra, Torino, Associazione arti figurative Notizie, dal 21 ottobre 1961, Notizie, Torino [1961]; Carla Lonzi, Pinot Gallizio, catalogo della mostra, Firenze, Galleria il Fiore, 18-30 aprile 1962, Il Fiore, Firenze [1962]; Pinot Gallizio e il Laboratorio sperimentale d'Alba del Movimento internazionale per una Bauhaus immaginista (1955-57) e dell'Internazionale situazionista (1957-60), catalogo della mostra, Torino, Galleria civica d'arte moderna, 28 maggio - 15 luglio 1974, Galleria civica d'arte moderna, Torino [1974] presenti nella III Sezione: Biblioteca sono state rinvenute insieme agli altri materiali di questo fascicolo.

Get the app

Explore museums and play with Art Transfer, Pocket Galleries, Art Selfie, and more

Flash this QR Code to get the app

Interested in Crafts?

Get updates with your personalized Culture Weekly

You are all set!

Your first Culture Weekly will arrive this week.

Google apps