Visto che non ài neppure la forza di ricopiarti una pagina di dattiloscritto... Grazie della lettera e del manifesto che
avevo scorso frettolosamente senza capire il senso ultimo e molto sconcertata dalle invettive, sintesi stanche, epiteti,
aggettivi tripli, ecc. Dammi tue notizie. Ricordami a Augusta ( grazie della cartolina) e a Giorgio. A te un abbraccio
Carla
CARTOLINA POSTALE
B/n Castiglioncello - Porticciolo
Castiglioncello 21/8/61
Pittore Pinot Gallizio ALBA (Cuneo )
Ti aspettiamo a Firenze cari saluti
BIGLIETTO POSTALE
Pittore Pinot Gallizio Alba (Cuneo )
Milano 19- IX -'61
Marta Lidia Giulia Lonzi
Caro Pinot, come Giorgio ti dirà tutto è stato aggiustato per il montaggio e per il testo. Ma, dati i sistemi di lavoro di
Corgnati, il documentario è nelle mani di Dio. Grazie della lettera. Mi fa piacere che la presentazione ti sia piaciuta.
Quanto alla setta segreta, ti daro una risposta più in qua. Per il momento certe fotografie, apparse sui giornali,mi
sembrano piuttosto cultura di massa " e suggeriscono un bel parallelismo tra i tuoi quadri e le canzoni di San Remo.
Naturalmente mi spiace dirtelo, ma è meglio mettere in chiaro che non tutta la propaganda è a buon fine. Tante cose
care a Augusta che suppongo sia della mia opinione, come tutti quelli che ti anno a cuore, te e il tuo lavoro Carla
CARTOLINA POSTALE DATTILOSCRITTA con firme MANOSCRITTE
Cartolina a colori LA COTE D'AZUR NICE
Dott. Carla Lonzi Lena
Vle/Bianca Maria, 3
MILANO Italia
Nizza, 19/9/1961
" INCONTRO DI ROSELAND"
per aspera ad astra!!!!!!
Gli amici non dimenticano mai!!!!!
Preparati a grandi cose!!!!!
Il testo per il libro di Appel nonché la colonna sonora per il documentario!!!
Ce la farai? Sicuramente si ed anche molto bene. Ciao
Pinot Piero Appel Maessfeld
LETTERA
manoscritta di Roberto Longhi a
Carla Lonzi
Su carta intestata "IL CANCELLO ROSSO" VIA DELLA FOGLIE RONCHI (MASSA)
Ronchi, 17 Ago. 1961
Cara Lonzi, Grazie delle nuove informazioni, a mano ed a stampa su quel mio straordinario conterraneo che è
certamente Pinot Galizio.