54 bis
Teatro Regio
41° della stagione
Carnevale 1915-916
36" d'abbonamento
SPETTACOLO DI BENEFICENZA
Sabato 26 Febbraio 1916 - Ore 20.45
Si rappresenterà il dramma in quattro parti di S. Cammarano.
IL TROVATORE
Musica di G. VERDI
PERSONAGGI:
Il Conte di Luna Edoardo Faticanti
Leonora
Celestina Boninsegna
Azucena
G. Bertazzoli - Gibellini
Manrico
Massimo Dionigi
Ferrando
Vittorio Jullio
Ines
Ines Ferrari
Ruiz
Enrico Giunta
Un vecchio zingaro. Paolo Ferretti
Un messo.
Enrico Giunta
Compagne di Leonora - Buinigliari del Conte - Uomini d'arme . Zingari e zingare.
-- Epoca dell'azione il principio del secolo XV.
MAESTRO CONCERTATORE E DIRETTORE D'ORCHESTRA
GIUSEPPE POD ESTÀ
Maestro sostituto : GIUSEPPE DEL CAMPO
Maestri del coro: Eraclio Berbella - Everardo Bernardelli - Suggeritore : Bronzini Tebaldo
PREZZI
Platea e Palchi, indistintamente L. 2,50 - Ragazzi e militari di bassa forza L. 1,00 -
Loggione L. 0,80 - Poltroncine (oltre l'ingresso) L. 2,00 - Poltrone (oltre l'in-
gresso) L. 3,00
Al Camerino del Teatro sono rendibili Palchi in tutte le fille a prezzo da convenirsi.
Sull' incasso serale verrà dato il 5% al Comitato di Preparazione Civile
Trattandosi di spettacolo di beneficenza sono escluse tutte le entrate di favore.
Il Camerino del Teatro è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 17.
Domenica 27 - DUE RAPPRESENTAZIONI
Ore 14.30: ISABEAU
Ore 20.45: IL TROVATORE
@ @
PRE TIR GALI PA
Hide TranscriptShow Transcript