Nell’elaborazione delle sue teorie sulla visione, Leonardo studia la riflessione, fenomeno che si verifica quando un raggio di luce, colpendo una superficie specchiante, viene riflesso nel mezzo da cui proviene.
Secondo Leonardo la visione avviene quando l’occhio, paragonato ad uno specchio convesso che consente la penetrazione dei raggi di luce, riceve le immagini che gli oggetti illuminati inviano in tutte le direzioni attraverso lo schema delle ‘piramidi radianti’.
Nell’exhibit troviamo un mappamondo posizionato tra due specchi posti ad angolo retto, di cui si riflettono ben tre immagini sulle superfici specchianti. Queste sono le similitudini di sé stesso che l’oggetto emana attraverso la luce e che vengono ricevute dai nostri occhi.
Dettagli
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.