La vetrata V47 del Duomo di Milano è opera dell'artista ungherese Giovanni Hajnal e fu realizzata nel 1955. Il finestrone è dedicato alla Trinità, nelle tre lancette inferiori della vetrata si possono riconoscere al centro il Padre Eterno, a sinistra il Cristo - il capo cinto da una corona di spine - e a destra lo Spirito Santo con la colomba. La parte superioresi presenta tre stilizzazioni raffiguranti rispettivamente l’Annunciazione, la Passione e la Resurrezione, sormontate a loro volta da un rosone. L'opera è caratterizzata da un forte cromatismo, i toni del rosso, del giallo citrino, dei blu e del viola illuminano la controfacciata del Duomo, per il cui secondo registro Hajnal realizzò altre due vetrate ogivali (la vetrata 44, “la Chiesa”, e la vetrata 46, “la Sinagoga”), tutte commissionate dalla Veneranda Fabbrica in seguito a un concorso indetto nel 1953.
Dettagli
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.