Caricamento in corso

La targa presenta, in una composizione di gusto raffaellesco, la Vergine seduta su un prato, con in grembo il Bambino e san Giovannino che reggono a quattro mani la croce. L’altissima qualità della pittura, resa splendente dai tocchi di lustro oro e rosso, rivela la mano del più importante pittore di maioliche del Rinascimento, Nicola di Gabriele Sbraghe, detto Nicola da Urbino.

Dettagli

  • Titolo: Madonna con Bambino e san Giovannino
  • Creatore: Nicola da Urbino (Nicola di Gavriele Sbraghe)
  • Data di creazione: 1525/1530
  • Luogo di creazione: Rivoli, Italy
  • Dimensioni reali: 22 x 17,9 x 1,5 cm
  • Diritti: Collezione Fondazione Francesco Federico Cerruti per l’Arte deposito a lungo termine loan Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino Ph. © Fondazione Francesco Federico Cerruti per l’Arte

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Scansiona questo codice QR per scaricare l'app

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google