Caricamento in corso

Orecchini a disco e triplice pendente

II sec a.C.

MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto

MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Taranto, Italia

Orecchini in oro a gancio filiforme, nascosto frontalmente da un disco contornato da petali filigranati e decorato da una rosetta centrale, costituita da due ordini sovrapposti di petali filigranati e bottone centrale, circondata da un filo godronato posto tra due fili lisci. Sulla parte posteriore del disco si impostano due anelli utili alla sospensione di due catenelle laterali a maglia doppia e nodi, terminanti in due campanule a petali in lamina filigranata. Il pendente centrale è costituito da una colomba in pasta vitrea con dettagli in oro (le ali, la coda in lamina filigranata, le zampe, il becco, il contorno degli occhi e la collana a granuli). Gli orecchini con pendenti a forma di volatile in pasta vitrea, nei quali si esprime tutto il virtuosismo miniaturistico degli artigiani del periodo, sono molto diffusi tra II e I sec. a.C.; la frequente rappresentazione di colombe potrebbe richiamare il legame tra l’animale e Afrodite.

Dettagli

  • Titolo: Orecchini a disco e triplice pendente
  • Data di creazione: II sec a.C.
  • Luogo di creazione: Taranto, Piazza D’Armi, 1911
  • Dimensioni reali: 3,5-3,7 cm (alt.); 1,3 cm (diam. disco)
  • Materiale: Oro e pasta vitrea
  • Allestimento: Sala XXII, vetrina 53, 1.2

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Scansiona questo codice QR per scaricare l'app

Moda: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google