Caricamento in corso

Ritratto di Angelica Aspesi Corbetta

Scuola lombarda / Lombardy School1650/1699

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Angelica Aspesi Corbetta è una benefattrice indiretta dell'Ospedale. Erede legittima del benefattore Giovan Battista Corti, con la sorella Giovanna Aspesi Fattina e Angela Tentorio, non si oppone al testamento in favore dell'Ospedale (in data 21 marzo 1664), anzi collabora nella vertenza intentata dal Fisco che voleva entrare in possesso dei beni. Mentre il ritratto di Giovan Battista Corti non compare tra quelli dei benefattori, ci sono quelli di Angelica Aspesi Corbetta, appunto, della sorella Giovanna Aspesi Fattina e di Angela Tentorio, le sue tre eredi. Sconosciuto l'autore del ritratto, di modesta qualità, con, in alto a destra lo stemma degli Aspesi (un aspide sovrapposto a un castello e relativo motto in latino) e il nome della defunta: probabilmente non commissionato dal Capitolo ma giunto coi beni dell'eredità. Il Capitolo lo inserisce nella Quadreria considerando di fatto Angelica Aspesi Corbetta come benefattrice.

Dettagli

  • Titolo: Ritratto di Angelica Aspesi Corbetta
  • Creatore: Scuola lombarda / Lombardy School
  • Durata della vita dell'autore: sec. XVII
  • Data di creazione: 1650/1699
  • Dimensioni reali: h 208.4 x w 115.6 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000053

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Scansiona questo codice QR per scaricare l'app

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google