Caricamento in corso

Ritratto di Francesco Pecchio

Gaetano Dardanone1733

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Il conte Francesco Pecchio (1648-1733) lascia all'Ospedale Maggiore una sua proprietà, mentre nomina erede universale dei suoi beni il Luogo Pio di Loreto. Il ritratto viene commissionato a Gaetano Dardanone, che esegue altri due ritratti per la quadreria, e di cui si conoscono poche opere (tra cui le tele presenti in due chiese milanesi, Santa Maria del Carmine e Sant'Antonio Abate). L' attenzione dello spettatore si concentra sul viso del conte, illuminato da una luce chiara che contrasta con il contesto scuro intorno. Anche su questo quadro è intervenuto con un pesante lavoro di ridipintura Giuseppe Rasnesi, uno dei restauratori ufficiali ottocenteschi dell'Ospedale Maggiore.

Dettagli

  • Titolo: Ritratto di Francesco Pecchio
  • Creatore: Gaetano Dardanone
  • Durata della vita dell'autore: notizie 1720-1746
  • Data di creazione: 1733
  • Luogo di creazione: Milano
  • Dimensioni reali: h 209.4 x w 118.8 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000113

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Scansiona questo codice QR per scaricare l'app

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

App Google