BARDELLI NENE, nata a Bergamo nel 1891, pittrice decoratrice, spe-
cializzata nella pittura su stoffa, si e pure dedicata al figurino
teatrale, realizzando costumi per LA FIGLIA DI JORIO di G.D'Annunzio
e per la SAIPA GIOVANNA di G.B.Shaw per la Compagnia Grandi Spettaco-
11, diretta da Guido Salvini al meatro Lirico di Milano (1936); per
le commedie ai Goldoni IL VEITAGLIO O LE BARUFFE CHIOZZOTTE per 11
Festival di Venezia (1936); per LA TANCIA di Buonarroti al Giardino
ai Boboli a Firenze e per la LUISA MILLER al Teatro Comunale di Di.
renze (Maggio Musicale Fiorentino 1937); per MACHIAVELLI di Mortier
per la compagnia Campa-Capodaglio (1938) per L'ALCESTI di Euripide dell'
Accademia d'Arte drammatica di Silvio D'Amico (1939); per L'ANDITRIOM
di Plauto per l'Accademia d'
Arte drammatica di Silvio D'Amico (1942).
Per vari anni, per 11 Maggio Musicale Fiorentino, e'stata direttrice
artistica della casa d'Arte Ceratelli di Firenze. Da piú anni inoltre
si occupa dei costumi del Teatro della Fiaba» di Firenze, per cui ha
creato scene e costumi per CRISPINO E LA COMARE, costumi per IL GATTO
CON GLI STIVALI 11 Brunt Cicognani, per PAROLE D'ORDINE di Bruno con
gnani. per LA CUP OLA di Novelli.