Questo tipo di telegrafo fu proposto dal fisico inglese Charles Wheatstone (1802-1875) intorno al 1840 (e brevettato nel 1845) e non è altro che una semplificazione del telegrafo ad aghi multipli brevettato qualche anno prima, nel 1836, dallo stesso autore. È essenzialmente costituito da un galvanometro ad ago e da un manipolatore. Grazie ad esso si può invertire il senso della corrente circolante nella linea. L’ago si orienta a destra o a sinistra indicando le lettere e i simboli sul quadrante.
Details