Apparecchio che riceve le immagini e i suoni trasmessi mediante il sistema della televisione (programmi televisivi). Visione a colori, sistema PAL. Riceveva sia canali VHF che UHF. Erano sintonizzabili 100 canali di cui 40 memorizzati su altrettanti programmi che potevano essere ricercati e memorizzati mediante ricerca automatica o chiamata diretta sia utilizzando i comandi sul televisore sia attraverso il telecomando a raggi infrarossi (memorizzazione elettronica mediante microprocessore). Poteva essere collegato direttamente con videoregistratori, telecamere, videogiochi ed altre periferiche esterne mediante la presa DIN.
Dettagli
Science: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.