Il merletto è stato realizzato ad ago, a piont de gaze, e a fuselli, con la lavorazione detta point duchesse. La compresenza delle due tecniche è tipica dei merletti di Bruxelles della seconda metà dell'Ottocento e la decorazione floreale di gusto neorococò è quella diffusa nei merletti a partire dagli anni settanta dello stesso secolo. La specchiatura in voile di seta bianca è dipinta a tempera con due puttini che giocano tra le nuvole ed è firmata <<pb>>. Sulle parti di merletto a fuselli sono sparsi lustrini in metalli brunito e azzurrato, dal tipico colore detto claire de lune.
Dettagli
Moda: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.