Caricamento in corso

Gruppo di campesinos di Tinta

Martín Chambi1930

Mudec - Museo delle Culture

Mudec - Museo delle Culture
Milano, Italia

In questa fotografia scattata in esterno davanti a un edificio di mattoni di terra cruda, forse nella città di Tinta, Chambi ritrae un folto gruppo di contadine e contadine in posa. Sono vestiti nella maniera tradizionale andina: gli uomini indossano ponchi, pantaloni a mezza gamba (buchis) e scarponcini o sandali (ojotas), mentre le donne sfoggiano una combinazione di gonna con orlo decorato (pollera) e corta mantellina (lliclla) che copre anche la testa, fissata sotto il mento con una lunga spilla detta tupu. Sotto alle mantelline si intravedono le jobona, giacchette con bottoni riccamente decorate tramite ricami ed inserti di stoffa. Sia donne che uomini indossano il cappello: chi una montera, chi un cappello a tesa larga di forma più occidentale. Molti uomini lo portano sovrapposto a una fascia o un chullo. Un uomo in seconda fila è l'unico a non portare un poncho ma una giacca tradizionale (chilico) decorata con ricami, e anche una larga fascia di pizzo (materiale introdotto dagli spagnoli).

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Gruppo di campesinos di Tinta
  • Creatore: Martín Chambi
  • Data di creazione: 1930
  • Luogo di creazione: Tinta (provincia di Chancis, regione di Cusco), Perù
  • Dimensioni reali: 20 x 25 cm
  • Tipo: Fotografia
  • Diritti: Comune di Milano, Mudec - Museo delle Culture (© Martín Chambi)
  • Materiale: ristampa fotografica ai sali d'argento su carta baritata
  • Collocazione: In deposito
Mudec - Museo delle Culture

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti