L’ovale con l’Allegoria della Speranza fu donato da Angelika Kauffmann all’Accademia di San Luca in occasione della sua ammissione, celebrata il 5 maggio 1765. il dipinto - tradotto in incisione dall'autrice nello stesso 1765 - raffigura una fanciulla vestita all’antica, con il volto adagiato sulle mani incrociate sull’àncora, strumento che simboleggia la Speranza cristiana. Nel grazioso volto, velato di malinconia, si è proposto si riconoscervi l’autoritratto, ipotesi possibile ma non certa. La posa studiata torna nella tela coeva con Penelope al telaio (Hove, Museum and Art Gallery), anch’essa deferente ai modelli del classicismo emiliano. [ P. Di Natale]
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.