Nel riquadro maggiore della parete est della Sala degli angioli, troviamo rappresentata la Chiesa trionfante. Sullo sfondo s’intravede la Trinità e la Vergine, circondati da un turbinio di angeli e nuvole, mentre in primo piano quattro figure allegoriche di virtù accolgono i Santi che incedono dai pannelli laterali. Le quattro virtù, stando alla descrizione che ne fa Michelangelo il Giovane sono, da sinistra verso destra, dell’Impassibilità, della Sottilità, della Chiarezza e dell’Agilità.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.