Caricamento in corso

Bandiera Asafo con due uomini e un cavallo

Cultura FanteXX secolo

Mudec - Museo delle Culture

Mudec - Museo delle Culture
Milano, Italia

Bandiera Asafo in tessuto industriale bordeaux con applicazioni e ricami colorati. Di fattura novecentesca, rappresenta un uomo a cavallo con frustino di fronte a un uomo armato di fucile. In alto a sinistra è una versione modificata dell'Union Jack, la bandiera britannica. Le bandiere (mfrankaa) delle compagnie Asafo, milizie cittadine delle città costiere dal Ghana abitate originariamente da popolazione Fante, appartengono a una tradizione secolare che ha le sue radici nell'incontro con gli Europei nel XV secolo. La rivalità fra queste milizie, ma anche il loro prestigio, trovò infatti la sua espressione codificata in cerimonie, bandiere e in generale in un sistema simbolico parzialmente ispirato alla cultura visiva e militare europea. Lo stesso scopo aveva anche la scelta di tessuti d'importazione, di solito cotone. L'apporto straniero è comunque integrato nella simbologia autoctona: spesso le bandiere rappresentano graficamente dei proverbi locali. Nel periodo coloniale l'autorità britannica intervenne nella tradizione della bandiere: venne stabilito che ogni compagnia avesse diritto esclusivo a un certo gruppo di colori e simboli, e nel 1872 venne rese obbligatorio riportare l'Union Jack nel cantone. Sarà sostuita da quella del Ghana con l'indipendenza dello stato, nel 1957.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Bandiera Asafo con due uomini e un cavallo
  • Creatore: Cultura Fante
  • Data di creazione: XX secolo
  • Luogo di creazione: Ghana
  • Dimensioni reali: 138 x 84 cm
  • Tipo: Bandiera
  • Diritti: Collezione Matta, Buttigliera d'Asti (AT) (prestito)
  • Materiale: Tessuto industriale
  • Collocazione: Esposto (sala 3)
Mudec - Museo delle Culture

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti