La nobile famiglia Andreasi ha, come si vede in questo capitello quattrocentesco, uno stemma in cui appare un cigno accompagnato da una stella. La medesima famiglia affonda la sua storia nel passato più antico: alcuni parlano di origini longobarde, altri sostengono che essa provenga dall’Ungheria. Nel XII secolo i fratelli Trumanno e Alberto sarebbero stati mercenari al soldo di Federico Barbarossa, ottenendo terre nel contado mantovano. Seguì una serie di discendenti che portò nel quindicesimo secolo a ben trentaquattro famiglie dall’identico cognome. Fra i diversi personaggi uno dei più celebri è il segretario Marsilio Andreasi, raffigurato certamente nella Camera degli Sposi, uomo di fiducia del marchese Ludovico. Tuttavia, quelli che qui interessano sono i progenitori di Osanna, originari di Carbonara, piccolo borgo nei pressi del Po. Niccolò Cappa Andreasi, ovvero il padre di Osanna, anch’egli nativo di Carbonara, comprò casa in Mantova nel 1475; questa casa è esattamente la dimora che oggi ammiriamo. Da notare che il ramo a cui appartiene Osanna si estinse presto, mentre risultò fiorente una diversa linea, che condusse nel corso dei secoli a Luigia, nata nel 1761. Costei sposò Gian Battista Magnaguti. Per successive discendenze, l’edificio arrivò ad Alessandro Magnaguti, nato nel 1887, che lo restaurò nel 1926. Nel 1966, a pochi mesi dalla morte, donò il piano nobile alla Provincia Domenicana Utriusque Lombardiae. In seguito, nel 1991, la stessa Provincia Domenicana acquistò il resto dello stabile.
Design: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.