Caricamento in corso

brenta

Ambito parmenseSec. XX

Museo del Vino

Museo del Vino
Sala Baganza (PR), Italia

Grande recipiente da trasporto realizzato in doghe di legno serrate da cerchi in ferro, a forma di tronco di cono irregolare, sviluppato in altezza e dotato di agganci per gli spallacci. Oggetto di produzione artigianale, usato per la misurazione, il travaso e il trasporto di vino e mosto. Veniva portata a spalla tramite bretelle, in origine formate da rami di salice intrecciato, poi da spallacci in corda. La bocca della brenta arrivava sopra la testa del portatore che, chinandosi, poteva svuotare il contenitore. Ai mercati la brenta era recipiente di misura e trasporto: i facchini adibiti a questa mansione erano detti brentatori e svolgevano anche il compito di pompieri in caso di incendio.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: brenta
  • Creatore: Ambito parmense
  • Data di creazione: Sec. XX
  • Dimensioni reali: Cm 100x55x31
  • Diritti: Acquisto mercato antiquario, 2013
  • Materiale: Legno, ferro, corda, cuoio
Museo del Vino

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti