Caricamento in corso

Cammello e cammelliere

Autore sconosciutoPrima metà VIII secolo d.C.

MAO - Museo di Arte Orientale

MAO - Museo di Arte Orientale
Torino, Italia

Questa statua è caratterizzata dal contrasto di proporzioni tra il grande cammello, raffigurato con tratti realistici, e il piccolo e inverosimilmente longilineo cammelliere che siede a cavalcioni fra le sue gobbe.
L’animale è ritto sulle zampe, poggiate su una sottile base non invetriata. Il collo è inarcuato e la testa rivolta verso l’alto, come se il cammello si fosse improvvisamente bloccato per tensione delle briglie da parte del cammelliere. Il corpo della bestia è muscoloso ma slanciato; la bocca spalancata in un bramito ostenta i denti sporgenti e la lingua. Il mantello dell’animale è coperto da invetriatura color ambra con sfumature dal giallo al marrone. L’effetto scabro del pelo in alcuni punti è reso in rilievo con profonde e fitte incisioni. Le gobbe fuoriescono da una gualdrappa ovale adagiata sul dorso.
Il cammelliere tiene le braccia piegate e le mani a pugno, con fori passanti per l’inserimento delle briglie. Aveva la testa originariamente dipinta con colori a freddo e ora rimasta prevalentemente grigia. Indossa un alto cappello conico a punta. I tratti somatici sono quelli tipici caricaturali degli stranieri provenienti dall'Asia centrale e occidentale: naso pronunciato, occhi tondeggianti, ecc. Le vesti sono invetriate: una giacca ambra con scollo a “V” e ampi risvolti verdi terminanti con piccole sfere; un gonnellino, tendente all’arancione, con spacchetti laterali; le ginocchia color crema, forse coperte da calzamaglia, e alti stivali verdi a punta. Il corpo è snello, con le gambe spinte all’indietro e i piedi sproporzionatamente lunghi.
Questa statua è molto somigliante a un'altra conservata al Victoria & Albert Museum di Londra. Materiali di questo tipo vengono fatti risalire al secolo VIII: provengono in genere da sepolture nei pressi delle città capitali Xi’an e Luoyang. Talvolta il cammelliere è amovibile o è sostituito da un gruppo di persone, spesso suonatori o suonatrici.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Cammello e cammelliere
  • Creatore: Autore sconosciuto
  • Durata della vita dell'autore: · Prima metà VIII secolo d.C.
  • Nazionalità dell'autore: Chinese
  • Data: Prima metà VIII secolo d.C.
  • Soggetto: Statuina funeraria
  • Origine: Cina, Henan o Shaanxi
  • Dinastia: Tang
  • Dimensioni reali: w52.6 x h75.3 cm
  • Provenienza: Comune di Torino
  • Tipo: Scultura
  • Diritti: All Rights Reserved - MAO Museo d'Arte Orientale, Turin
  • Materiale: Terracotta grigia chiara, invetriatura piombifera policroma, pigmenti. Realizzazione a stampo.
MAO - Museo di Arte Orientale

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti