Caricamento in corso

chitarra per spaghetti

Ambito emilianosec. XIX

Museo della Pasta

Museo della Pasta
Collecchio (PR), Italia

Telaio di legno sul quale sono tesi fili di metallo paralleli, che permettono di ricavare spaghetti a sezione quadrata. Reperito sul mercato antiquariale, è databile al XX secolo. L'utensile, di tipologia che vede la luce nell'Italia centrale e prende il nome di chitarra per analogia con l'omonimo strumento musciale.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: chitarra per spaghetti
  • Creatore: Ambito emiliano
  • Data di creazione: sec. XIX
  • Dimensioni reali: Larghezza cm 30, lunghezza cm 47
  • Diritti: Barilla G. e R. F.lli SpA 2014 (comodato d'uso ASB I M PSMA 00025); provenienza: Parma, Archivio Storico Barilla
  • Materiale: legno, filo metallico
Museo della Pasta

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti