Caricamento in corso

Polichimografo (Chimografo di Cignolini)

Pietro Cignolini

Museo della Radiologia

Museo della Radiologia
Palermo, Italia

Chimografo analitico ideato dal prof. Pietro Cignolini e realizzato dalla ditta Farnumed di Milano, utilizzato per la Röntgenchimografia cardiaca, tecnica radiologica in grado di fornire una registrazione continua su pellicola radiografica di una variazione temporale di qualsiasi processo cardiaco. L'apparecchio è costituito da uno stativo a due colonne, le quali sorreggono il dispositivo chimografico (cassa chimografica), regolabile in senso verticale in rapporto alla statura del paziente. Alle colonne dello stativo sono aggrappati due seggiolini, uno per il paziente, l'altro per l'operatore. Nel dispositivo chimografico si trovano quattro corsie perfettamente uguali, dove vengono introdotti, in rapporto alle necessità, diversi accessori di dimensioni identiche, cioè differenti tipi di griglia, una speciale cassetta radiografica per pellicole di formato 30 x 40 cm ed un idoneo schermo fluoroscopico.

Mostra menoUlteriori informazioni
Museo della Radiologia

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti