Caricamento in corso

Coppa globulare

Civiltà MayaVII-X secolo

Mudec - Museo delle Culture

Mudec - Museo delle Culture
Milano, Italia

La coppa globulare è un contenitore per la produzione e per il consumo di bevande di cacao. I semi di cacao fermentati e tostati venivano macinati in un impasto grasso e umido, poi disciolto in acqua e mischiato con altri ingredienti; successivamente la miscela veniva versata dall'alto in un contenitore posto al suolo, creando così una schiuma superficiale, ritenuta la parte più prelibata. La coppa esposta si rifà ad una simbologia ctonio-acquatica: su di essa sono raffigurati due cervi circondati da flutti d'acqua, mentre lungo il bordo superiore si alternano pannelli contenenti simboli terrestri ed immagini di cormorani.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Coppa globulare
  • Creatore: Civiltà Maya
  • Data di creazione: VII-X secolo
  • Luogo di creazione: Messico o Belize
  • Dimensioni reali: h 14 cm
  • Tipo: Coppa
  • Diritti: Collezione Mazzoleni - Museo delle Culture, Milano - PAM 01664
  • Materiale: Ceramica, pigmenti
  • Collocazione: Esposto (sala 1)
Mudec - Museo delle Culture

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti