L’imperatore Augusto è rappresentato con il capo coperto da un lembo del mantello (capite velato), elemento legato alla pietas religiosa romana. La resa della capigliatura e della fisionomia inducono a datare la statua all'età giulio-claudia. Il ritratto apparteneva probabilmente a un ciclo esposto all’interno di un edificio pubblico del foro.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.