In questa potente immagine, un maestro della comunità Matsés del Río Yavarí, nell’Amazzonia peruviana, tiene in mano una rana verde brillante, una Phyllomedusa bicolor. A differenza di molte altre tradizioni che utilizzano piante per la purificazione, i Matsés impiegano la secrezione cutanea della rana in un rituale noto come sapo. La rana viene delicatamente stimolata per farle rilasciare la secrezione, che viene poi essiccata in polvere e mescolata con la saliva del maestro. Questa miscela viene applicata su piccole bruciature praticate sulla pelle del paziente con bastoncini di legno sottili. L’intensa reazione del corpo, vomito e sudorazione, è considerata una profonda purificazione, ritenuta capace di rivelare e rimuovere la malattia. Per i Matsés, la rana non è solo un animale, ma un alleato sacro nel cammino di guarigione.
Storia: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.