Caricamento in corso

La storia di San Donnino

Benedetto Antelami12th - 13th Century

Museo del Duomo e Cattedrale di Fidenza

Museo del Duomo e Cattedrale di Fidenza

Nella lastra di sinistra si vede la scena dell'incoronazione di Massimiano, poichè la storia di San Donnino inizia alla corte di Massimiano, imperatore romano. Il sovrano seduto sul trono da viaggio, riceve da Donnino, suo cubicularus, cioè alto funzionario di corte, responsabile delle stanze private, i simboli del potere: lo scettro (il bastone del comando), il globo (il mondo sottomesso), la corona (il segno del grado gerarchico). Nella lastra di destra viene raffigurata la conversione di San Donnino, il quale si trova in piedi con le mani giunte, seguito da due compagni; chiede a Massimiano di potersi congedare dall'incarico a corte per vivere la sua fede. Sulla cornice è incisa a lettere capitali: LINCENCIA ACEPTA DEO SERVIRE DECREVIT, ovvero ricevuto il permesso, decide di servire Dio. Sopra la storia di San Donnino c'è una lastra con decorazioni e girali vegetali

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: La storia di San Donnino
  • Creatore: Benedetto Antelami
  • Data di creazione: 12th - 13th Century
  • Luogo di creazione: Fidenza, Italia
  • Materiale: Marmo; Arenaria
Museo del Duomo e Cattedrale di Fidenza

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti