Caricamento in corso

Sacra famiglia con una santa

Andrea Mantegna1490

Museo di Castelvecchio

Museo di Castelvecchio
Verona, Italia

Benché la materia abbia perso buona parte delle velature originali, la composizione delle quattro figure stipate verticalmente è di grande energia e recenti analisi radiografiche hanno rivelato un disegno preparatorio a punta d’argento di straordinaria qualità, riferibile unicamente al maestro. La composizione, di malinconico classicismo, si richiama a modelli romani delle collezioni della corte dei Gonzaga: il Bambino ha l’aspetto di un piccolo Dioniso e san Giuseppe ripropone l’immagine di un sapiente antico. Il gioco spaziale sottilissimo tra il braccio della Vergine, che chiude come un parapetto frontalmente in basso la composizione, e le mani e i piedi del Bambino gareggia in sapienza spaziale e psicologica con analoghe costruzioni del cognato di Andrea, Giovanni Bellini.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Sacra famiglia con una santa
  • Creatore: Andrea Mantegna (Isola di Carturo, Padova 1431 - Mantova 1506)
  • Data di creazione: 1490
  • Dimensioni reali: H 76 x L 55,5 cm
  • Provenienza: Venezia, chiesa dell'Ospedale degli Incurabili; Verona, Cesare Bernasconi; dal 1871 al Museo
  • Tipo: dipinto
  • Materiale: tempera su tela
Museo di Castelvecchio

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti