Caricamento in corso

Uomo con cane

Venanzo Crocetti1949

Fondazione Venanzo Crocetti

Fondazione Venanzo Crocetti
Roma, Italia

Il rapporto tra uomo e cane rimanda a tempi preistorici, quando il primo riuscì non solo ad addomesticare il secondo, ma anche a coinvolgerlo nelle attività necessarie alla sopravvivenza della propria specie. In questa scultura, infatti, Crocetti non rappresenta un episodio di gioco o di affetto tra l’essere umano e la bestiola, ma un momento specifico della caccia. La posizione del cane è quella definita da ferma (o da punta), ossia quando l’animale ha fiutato la preda e la segnala al padrone rimanendo fermo (anticamente seduto, nella pratica venatoria moderna in piedi) e tremando per far comprendere tempestivamente l’attimo di attenzione che l’uomo deve cogliere per freddare la vittima.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Uomo con cane
  • Creatore: Venanzo Crocetti
  • Durata della vita dell'autore: 1913
  • Luogo di morte dell'autore: 2003
  • Data: 1949
  • Sede: Museo Crocetti, Roma
  • Dimensioni reali: cm. 44x17x43
  • Tipo: scultura
  • Materiale: bronzo
Fondazione Venanzo Crocetti

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti