Cetra miniaturistica in terracotta policroma. La cetra (kithàra) era costituita da una cassa di risonanza in legno di grandi dimensioni, di forma trapezoidale talvolta leggermente arrotondata, dotata di due bracci laterali sui quali si innestava il giogo, in grado di ruotare, mediante due chiavi disposte alle estremità, al fine di tendere le corde; queste ultime erano fissate alla cassa per mezzo di cordiera e ponticello.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.