Caricamento in corso

Mutterseelenallein (Solitudine)

Reinhard Mucha1979/1978/ 1991/ 2009

Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea

Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea
Rivoli, Italia

Mutterseelenallein (Solitudine) (1989,  la grande e complessa installazione il cui titolo tedesco è un’espressione che indica uno stato d’animo unendo le parole “madre”, “anima” e “solo”. Le sedici pesanti teche in legno, feltro, alluminio e vetro sono appese in basso sulle pareti, in modo da accentuare il loro peso, e sono illuminate da una serie di lampade al neon posizionate verticalmente. Al centro di tutte le teche, esclusa una, si vede la fotografia in bianco e nero di una sedia vuota. Tutte diverse, le sedie sono quelle usate da custodi o stanchi visitatori di una mostra a Düsseldorf. Suggeriscono un grande e profondo vuoto, la solitudine di ogni individuo, eppure celebrano anche la poesia dell’attesa, la specificità di ogni sedia e di ogni persona. Come una persona, l’opera cresce e si trasforma nel tempo, scandisce il tempo della sua esposizione: l’opera non esiste fuori dal tempo, scandisce il tempo attraverso le sue trasformazioni e, di conseguenza, scandisce il nostro tempo.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Mutterseelenallein (Solitudine)
  • Creatore: Reinhard Mucha
  • Data di creazione: 1979/1978/ 1991/ 2009
  • Luogo di creazione: Rivoli,Italy
  • Dimensioni reali: dimensioni totali, 583 x 982 x 741 cm
  • Diritti: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino in comodato dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti