Caricamento in corso

Dente di narvalo

XVII secolo

Mudec - Museo delle Culture

Mudec - Museo delle Culture
Milano, Italia

Il dente di narvalo esposto appartiene alla collezione di Manfredo Settala. Il dente corrisponde all'incisivo superiore dell'animale ed è proprio solamente degli esemplari maschili. Per molto tempo questo particolare dente a spirale ha ispirato i miti legati alla creatura fantastica dell'unicorno e alle speciali proprietà antiveleno del corno stesso, entrando a far parte delle Wunderkammer diffuse in particolare nel XVII secolo. È stato il danese Ole Worm, medico e studioso di fauna artica, contemporaneo di Manfredo Settala, ad identificare per primo il dente con quello di un animale marino.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Dente di narvalo
  • Data di creazione: XVII secolo
  • Luogo di creazione: Emisfero boreale
  • Dimensioni reali: l 95 cm
  • Tipo: Zanna
  • Diritti: Collezione Settala - Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Milano - 2597 (prestito)
  • Materiale: Osso
  • Collocazione: Esposto (sala 1)
Mudec - Museo delle Culture

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti