I contorni di una figura misteriosa si delineano sulle pareti rocciose della grotta di Chauvet in Francia. Sembianze di una creatura possente tracciate sulla roccia dalla mano esperta di cacciatori paleolitici. E’ Ursus spelaeus, l’orso delle caverne, imponente plantigrado vissuto in Europa centro meridionale e sui monti Urali tra i 60.000 ed i 25.000 anni fa, fianco a fianco con l’uomo preistorico.
Natural history: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.