Come nella tradizione ritrattistica romana, questo studio, raffigurante un volto di uomo segnato dal tempo, non abbellisce nulla del dato reale, assurgendo i dettagli di per sé lontani dal canone di perfezione classica, prima di tutto le rughe, a magnificenza di storia, a monumento d’esperienza.
La posizione della testa, leggermente voltata rispetto all’asse del collo, sottolinea lo sguardo di penetrante osservazione, in un atteggiamento di attento ascolto perfettamente intellegibile dalle labbra serate.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.