Questi frammenti appartenevano al polittico della chiesa di Santa Giuliana a Vigo di Fassa, uno tra i più imponenti di tutto il Trentino. Nel 1966, in seguito ad un furto, la cassa fu spogliata degli elementi mobili superstiti: la Madonna addolorata fu trasferita al Museo Diocesano; le statue delle Sante Giuliana e Margherita al Castello del Buonconsiglio.
Sul lato feriale dei battenti sono dipinti alcuni episodi della Passione di Cristo (Gesù nell’orto degli ulivi, Incoronazione di spine, Flagellazione, Caduta sulla via del Calvario). Sulla faccia festiva si trovano otto figure di santi: Erasmo e Vito, Caterina e Lucia, Stefano Lorenzo (?), Agnese ed Orsola.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.