Caricamento in corso

Chicchere ricoperte con foglia d'oro (fronte)

Messico (già Nuova Spagna)

Mudec - Museo delle Culture

Mudec - Museo delle Culture
Milano, Italia

Le chicchere (dallo spagnolo "jícara") erano recipienti senza manico di origine mesoamericana, adottati dopo la conquista spagnola anche in Europa per sorbire caffè e cioccalata. Si cominciano a produrre jicaras anche in zone dove il consumo di cacao non era diffuso. Nella già raffinata decorazione tradizionale, a base di lacche impermeabili dai colori vividi, vengono introdotte la foglia d’oro e i motivi floreali. In queste chicchere della collezione Settala il decoro floreale di sapore europeo si abbina ai motivi geometrici tipici del gusto indigeno, ottenuti in rilievo incidendo la fascia sotto al bordo prima di applicarvi la foglia d’oro.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Chicchere ricoperte con foglia d'oro (fronte)
  • Creatore: Messico (già Nuova Spagna)
  • Data di creazione: XVII secolo
  • Dimensioni reali: h 8,9 cm (chicchera blu); h 9,4 cm (chicchera dorata)
  • Tipo: Coppa
  • Diritti: Collezione Settala, Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Milano - 2190 (prestito)
  • Materiale: Frutto essiccato di Crescentia cujete, pigmenti, lamina d'oro
  • Collocazione: Esposti (sala 1)
Mudec - Museo delle Culture

Elementi aggiuntivi

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti