Caricamento in corso

Ritratto di Francesco Ciceri

Giuseppe Sogni1835

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Francesco Ciceri, "dottor fisico" di fama internazionale svolgeva per distrarsi dagli oneri della professione, anche un' occasionale attività di vendita di vino e olio, in società con lo zio, in un negozio di Via Ponte Vetero a Milano. Affiliato alla Società Medica di Londra, durante un soggiorno nel capoluogo inglese conosce il collezionista d'arte Richard Pryor, che se ne serve come "intermediario" per aquistare numerose opere d'arte da un collezionista italiano, il bresciano Faustino Lechi. Il medico milanese ne resta casualmente proprietario, per l'improvvisa morte di Pryor, destinandole poi in eredità all'Ospedale Maggiore, insieme a altri beni, con testamento in data 10 maggio 1834. Il ritratto del benefattore viene commissionato al pittore Giuseppe Sogni, artista apprezzato anche da Francesco Hayez, autore di altre opere per la Quadreria, che lo rappresenta mentre cammina con mossa vivace in un paesaggio idilliaco, ambientazione inconsueta nella tradizione iconografica della ritrattistica ospedaliera, in un bel dipinto dalla stesura pittorica molto raffinata.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Ritratto di Francesco Ciceri
  • Creatore: Giuseppe Sogni
  • Durata della vita dell'autore: 1795/1874
  • Data di creazione: 1835
  • Luogo di creazione: Milano
  • Dimensioni reali: h 212 x fw 121 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000209
Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Visual arts: ti interessa?

Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato

Ecco fatto

Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti