Caricamento in corso

Ritratto di Orazio Rancati

Salomon Adler1679/1680

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Milan, Italia

Di Orazio Rancati (1598-1679) si sa che abitava a Milano in Corso di Porta Tosa, l'odierno Corso di Porta Vittoria. Nel testamento lascia i suoi beni a un figlio naturale e, in subordine, all' Ospedale maggiore se il figlio fosse morto senza discendenti maschi. Ciò avviene nel 1683 e l'Ospedale si trova così a ereditare 800.000 lire, cui si aggiunge un altro legato che era stato disposto sempre in suo favore. Il ritratto viene commissionato a Salomon Adler, pittore di Danzica, celebre ritrattista, attivo in Italia a Bergamo, Venezia, Milano, la cui pittura è fortemente influenzata dai maestri della pittura fiamminga, in particolare da Rembrandt.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Ritratto di Orazio Rancati
  • Creatore: Salomon Adler
  • Durata della vita dell'autore: 1630/1709
  • Data di creazione: 1679/1680
  • Luogo di creazione: Milano
  • Dimensioni reali: h 207.9 x w 115.2 cm
  • Tipo: pittura
  • Materiale: olio
  • Genere artistico: Ritratto
  • Supporto: tela
  • Inv.: Ritratti 000064
Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti