Si tratta del dono di ingresso dell'artista, nominato accademico il 5 gennaio 1800. Il bassorilievo rappresenta un episodio tratto dal Simposio di Platone. Canova scelse di rappresentare l'episodio su un fondo piatto, privo di qualsiasi elemento ambientale, con una composizione a fregio, dove le figure dei combattenti si dispongono in due gruppi contrapposti, i cui movimenti concitati lasciano al centro un vuoto colmato dal gesto di Socrate che stende il braccio dotato di scudo a difesa del compagno ferito.
Visual arts: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.