Caricamento in corso

Salomone e la regina di Saba

Francesco Fontebasso1736 circa

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino
Trento, Italia

Il dipinto rappresenta un episodio narrato nell’Antico Testamento: la regina di Saba, udita la fama di sapienza del re di Israele Salomone, partì con un seguito di cammelli carichi d’oro, aromi e pietre preziose, per incontrarlo. Giunta a Gerusalemme, volle metterlo alla prova con enigmi e quesiti: il re rispose in modo soddisfacente a ogni domanda. La regina rimase colpita dalla saggezza e dalle capacità di governo del re, ammirò lo splendore della sua reggia, la bontà dei cibi, l’eleganza del servizio e la quantità di vittime che venivano sacrificate al Signore nel tempio. Lodò allora il Dio di Israele che aveva posto a capo del suo popolo un re così saggio e giusto. La regina fece dono a Salomone di centoventi monete d’oro e di una gran quantità di aromi e pietre preziose. Salomone ricambiò i doni con ancora maggiore generosità.

Mostra menoUlteriori informazioni
Museo Diocesano Tridentino

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti