Il tempio cerimoniale di Caracol a Montegrande, Jaen (Perù), è stato scoperto nel 2010 da Quirino Olivera durante gli scavi e mostra un percorso a spirale che ruota verso l'interno, come il guscio di una lumaca ("Caracol" in spagnolo). La spirale come simbolo di vita e rigenerazione è un elemento ricorrente dell'architettura cerimoniale andina fin dalle sue origini.
L'immagine è stata scattata di notte con l'aiuto di un operaio indigeno che ha ripercorso la spirale del tempio con una torcia di fuoco, quasi a ricordare i rituali che un tempo si svolgevano all'interno del tempio. Con questo effetto estetico Heinz Plenge offre una riflessione sulle dicotomie di nascita e morte, giorno e notte, acqua e fuoco.
Storia: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.