Caricamento in corso

ss 106 ionica, porto di Corigliano Calabro

Mario Cresci2002

MAXXI Museo nazionale delle Arti del XXI secolo

MAXXI Museo nazionale delle Arti del XXI secolo
Roma, Italia

Since 1969 – the year he debuted with the photographic installation Environnement – Mario Cresci has developed a discourse that privileges the critical and self-reflexive investigation of photography. Through continuous “verifications” his experiments have been driven by the curiosity to investigate the ambiguities of visual processes and any perceptive experience. In the images captured for "atlante italiano 003", commissioned by the MAXXI to record the changes, processes of transformation and new aesthetic of the Italian landscape, Cresci confronted the everyday, positioning his research between the imagined and the experienced, between art and life: “…photography can provoke a new awareness, decongesting our gaze after having provoked its congestion”.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: ss 106 ionica, porto di Corigliano Calabro
  • Creatore: Mario Cresci
  • Durata della vita dell'autore: 1942
  • Nazionalità dell'autore: Italian
  • Luogo di nascita dell'autore: Chiavari (GE)
  • Genere dell'autore: Male
  • Data: 2002
  • Dimensioni reali: w21 x h30 cm
  • Tipo: Photograph: B&W digital print (ink-jet)
  • Link esterno: http://maxxisearch.fondazionemaxxi.it/maxxi/collezionifoto/photo/IT-MAXXI-FT0002-0000000217
  • Description (Italian): Dal 1969 - quando esordisce con l’installazione fotografica Environnement - Mario Cresci ha sviluppato un discorso che privilegia l’indagine critica e autoriflessiva del linguaggio fotografico. Attraverso continue “verifiche” la sua sperimentazione è mossa dalla curiosità di indagare le ambiguità dei processi visivi e di ogni esperienza percettiva. Nelle fotografie realizzate per "atlante italiano 003", progetto commissionato dal MAXXI per raccontare il cambiamento, i processi di trasformazione e la nuova estetica del territorio italiano, l’artista si misura con il quotidiano, collocando la sua ricerca tra il pensato e il vissuto, tra l’arte e la vita: «..la fotografia può provocare una consapevolezza nuova, per decongestionare lo sguardo, dopo averne provocato la congestione».
MAXXI Museo nazionale delle Arti del XXI secolo

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti