Scritti brillanti quelli di Leonardo, per ingegno di sicuro, ma non solo: è anche merito dello "spolverino d'oro" una polvere di pirite macinata, che in passato veniva usata per fissare l'inchiostro sui documenti. Effetto secondario: il testo brillava. Attualmente la pirite, un comune solfuro di ferro, viene usata per produrre acido solforico, ex vetriolo delle concerie del passato.
Natural history: ti interessa?
Ricevi aggiornamenti con il tuo Culture Weekly personalizzato
Ecco fatto
Il tuo primo Culture Weekly arriverà questa settimana.