Caricamento in corso

Le stampe antiche - Incisioni

Rubens1500

Palazzo Asmundo

Palazzo Asmundo
Palermo, Italia

“Ant. van Dyck facies pinxit” (in basso a sinistra); “Paulus Pontus facies sculp.” (in basso a destra); “Erasm.
Quellinius delin. / Franc huberti excudit Antverpi(ae)” (in basso al centro).
Iscrizioni: “Ecce RVBENS sidus quo non fulgentius ullum / illuxit Belgis Natura quod aemula fudit / omnigena
Virtute potens: sic ille ferebat / Hospes Athlantiad(ae), Phoebi Sacr(ae)q(ue)Minerv(ae).” (a sinistra); “Nec non
Belgarum Phoenix, Divinus Apelles / Corde fovens Charites infanda DYCKIVS arte / Talis erat specie barbatvs an
ipse Cupido / An pius Arcitenens, pavide dubitastis amantes.” (a destra).
Nella cornice sinistra:“PET. PAVL RVBENS EQVES PICTOR ANTVERPIENS”; nella cornice destra:
“ANTONIVS VAN DYCK EQVES PICTOR ANTVER”.
Incisioni all’acquaforte e bulino provenienti da opera grafica di grande rilievo, assemblata nel periodo napoleonico,
raccogliendo le incisioni tirate nel 1700 dagli stampatori: Schelte et Boetius de Bolswert, Luc Vorsterman, Paul
Pontius
, reperite nelle varie raccolte che la compongono. L’assemblaggio, in forma di atlante, è dovuto ai maggior collezzionisti:
S.A.R. le Prince Charle de Lorraine Grand Duc de Sassonie et de Monsieuz van Heurk (marchant d’arte
de Amsterdam) ed altri amanti della scuola grafica fiamminga.

Stampa in foglio grande, con accluse parecchie incisioni di dimensione fuori testo.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Le stampe antiche - Incisioni
  • Creatore: Rubens
  • Data di creazione: 1500
  • Luogo di creazione: Palermo
  • Dimensioni reali: f.to mm. 570x735
  • Tipo: engravings and prints
  • Diritti: Copyright Palazzo Asmundo 2018 - All right reserved
  • Materiale: photo
Palazzo Asmundo

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti