Caricamento in corso

Cofano del cardinale Guala Bicchieri

Orafo limosino1225

Palazzo Madama

Palazzo Madama
Torino, Italia

Capolavoro dell’oreficeria medievale europea, identificabile con uno dei tre “scrinei operis lemovicensis” posseduti da Guala Bicchieri e realizzati dalle botteghe orafe di Limoges, uno dei più importanti centri di produzione orafa tra XII e XIII secolo. L’eleganza e la preziosità della lavorazione dei medaglioni e della serratura, in rame dorato, sbalzato, traforato e inciso e arricchito da inseriti di smalto, si unisce all’illustre memoria del cardinale Guala, insigne giurista, grande diplomatico della corte papale e fondatore della chiesa di Sant’Andrea di Vercelli, uno dei più precoci esempi di architettura gotica in Italia.

Mostra menoUlteriori informazioni
  • Titolo: Cofano del cardinale Guala Bicchieri
  • Creatore: Orafo limosino
  • Durata della vita dell'autore: XIII secolo dC - XIII secolo dC
  • Data: 1225
  • Origine: Dall’abbazia di Sant’Andrea di Vercelli.
  • Data di acquisizione: 2004
  • Acquisizione: Acquisto
  • Provenienza: Museo Civico d'Arte Antica - Palazzo Madama, Torino
  • Tipo: Custodia per uso personale
  • Link esterno: Museo Civico d'Arte Antica - Palazzo Madama, Turin
  • Diritti: http://www.palazzomadamatorino.it/copyright.php
  • Materiale: Legno, rame sbalzato, traforato e cesellato, smalti champlevés
Palazzo Madama

Elementi aggiuntivi

Scarica l'app

Esplora i musei e divertiti con Art Transfer, Pocket Gallery, Art Selfie e altre funzionalità

Home page
Discover
Gioca
Qui vicino
Preferiti